La Thailandia conosciuta anche come Paese del sorriso e degli “uomini liberi” offre un clima estremamente variabile che si suddivide in 3 stagioni. Inoltre il territorio è noto per la presenza di Monsoni, che sono due in particolare:
- Monsone di Sud-Ovest
- Monsone di Nord-Est

A seconda della zona che volete visitare quindi è importante conoscere il clima Thailandese e tutte le informazioni importanti per prendere le giuste precauzioni pre-viaggio. Per questo c’è Viaggincanto che vi guiderà al meglio nella scelta del pacchetto viaggio. Grazie alle conoscenze del territorio e ai numerosi contatti in loco la sicurezza è garantita anche nelle stagioni peggiori e potrete godervi una vacanza in Thailandia in totale tranquillità.
Con Viaggincanto la qualità è assicurata, vi invitiamo a verificare di persona le nostre recensioni su Trustpilot.
I pacchetti di Viaggincanto offrono la possibilità di scegliere quale zona visitare, per esempio se volete visitare il nord e la capitale vi consigliamo il Gran tour del Siam mentre se volete visitare le isole vi consigliamo Koh Tao e Koh Samui.
Stagioni e clima del paese

La conformazione geografica della Thailandia si estende in maniera longitudinale, ed è attraversata da due fasce climatiche. Questo fa si che il clima vari molto a seconda della parte del paese in cui ci troviamo.
Il clima Thailandese è di tipo Tropicale Monsonico e si suddivide in tre principali stagioni:
- La stagione secca o fredda (Novembre-Febbraio): Questo è il periodo dell’anno con più ore di sole, scarse precipitazioni e bassa umidità. In questo periodo è consigliabile la visita delle coste occidentali e orientali, mentre nel nord il periodo secco dura fino a Maggio e lo sbalzo termico giorno-notte è molto alto.
- La stagione umida o calda (Marzo-Maggio): Questo periodo dell’anno è caratterizzato da un clima caldo e afoso con l’aumento delle temperature che raggiungono i 35° nella capitale e i 40° nelle isole.
- La stagione delle piogge (Maggio-Ottobre) Nonostante le temperature rimangano molto alte questo periodo è caratterizzato da insistenti piogge soprattutto nel mese di Ottobre. Fatta eccezione del Golfo del Siam dove le isole hanno un proprio micro-clima che le rende ospitali tutto l’anno.
Viaggio in Thailandia: i nostri consigli!

Il periodo migliore per una vacanza in Thailandia è senza alcun dubbio l’inverno o la primavera. Da Novembre ad Aprile il clima in Thailandese ha temperature ottime, poca umidità e scarse precipitazioni.
Durante la stagione delle piogge è possibile visitare la Thailandia in tranquillità?
La risposta alla domanda è si, potrete viaggiare in Thailandia anche nella stagione delle piogge e dei monsoni naturalmente prendendo le giuste precauzioni e scegliendo il giusto itinerario. Quindi se avete le ferie solo in estate non dovrete rinunciare per forza ad andare in Thailandia.
Quali sono le zone migliori e da evitare nella stagione delle pioggie?
Nelle località di Bangkok, Phuket e Chiang Mai piove spesso, quasi tutti i giorni, però raramente piove per tutto il giorno. Solitamente le precipitazioni colpiscono nel tardo pomeriggio.
Il nord del paese è più fresco con meno umidità e meno precipitazioni.
Nella parte Est e Nord-Est del paese piove molto, soprattutto nel mese di Settembre, in particolare nella città di Ubon Ratchathani dove si registra uno dei tassi di precipitazione più alti della Thailandia.
Nel Sud del paese invece si hanno temperature molto stabili tutto l’anno che non scendono mai sotto i 20° e piogge molto abbondanti. Nella parte del mare delle Andamane quindi Phuket le precipitazioni sono più intense soprattutto nei mesi di Settembre e Ottobre. Nella zona del Golfo (Koh Samui) il clima è più fresco e le precipitazioni meno abbondanti che si intensificano nel mese di Ottobre.
Viaggincanto ti assisterà al meglio sia prima del viaggio che durante la tua vacanza.