Non esitare a chiamarci. Un contatto telefonico diretto ci permetterà di capire meglio le tue esigenze per costruire il tuo viaggio proprio come lo desideri!
Dai principali aeroporti italiani
*Eventuali supplementi in base alla stagionalità e promozioni del momento saranno calcolati in fase di elaborazione del preventivo.
POSSIBILITA’ DI ESTENDERE IL SOGGIORNO SCEGLIENDO TRA LE INNUMEREVOLI ISOLE DELLE ANDAMANE O DEL GOLFO DEL SIAM (A SECONDA DELLA STAGIONALITA’).
Voli di linea Internazionali in classe economica con pasti a bordo, trasferimento privato in arrivo e in partenza, sistemazione in hotel 4* con trattamento come da programma, tour su base privata con guida parlante italiano, ingressi durante le visite menzionate in programma, tasse locali e di servizio.
I pasti non inclusi, le bevande, le mance a guida e autista, gli extra di carattere personale e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
N.B. Tutti i nostri tour sono su misura, si possono quindi rielaborare a seconda delle vostre preferenze
Volo di linea dall’Italia. Disbrigo delle formalità di frontiera e ritiro bagagli, incontro con il vostro autista e trasferimento in hotel per la registrazione delle camere. Early check-in incluso. Resto della giornata libero a disposizione per attività individuali facoltative.
Questo tour include tre dei templi buddisti più importanti di Bangkok: Wat Traimit con il suo prezioso Buddha d’oro (5 tonnellate e mezza di oro massiccio); Wat Pho, il tempio più grande di Bangkok contenente il famoso Buddha Sdraiato ed il Wat Prakeow con il Buddha di Smeraldo che si trova all’interno del Palazzo Reale.Partenza dal vostro hotel di Bangkok alle ore 08:00 circa per la visita del Wat Traimit, attraversando il quartiere di Chinatown e la sua arteria principale la Yaowarat Road si raggiunge il Grand Palace o Palazzo Reale di Bangkok.
Il Grand Palace è stata la sede non solo del re e la sua corte, ma conteneva tra le sue mura merlate, l’intera amministrazione del governo. L’architettura è tipicamente thai ma contiene anche elementi europei come il Phra Thinang Chakri Maha Prasat.
L’edificio più famoso del palazzo è Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di Smeraldo), considerato il tempio più sacro in Thailandia.
Fondata nel 1350 Ayutthaya fu la prima capitale del Regno del Siam. Distrutta nel 1767 dall’esercito birmano è oggi possibile visitarne i meravigliosi resti in quello che viene denominato “Parco Storico di Ayutthaya” già sotto la tutela dell’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Incontro con la nostra guida presso la lobby del vostro hotel a Bangkok e partenza per il tour del nord Thailandia. Visita della Residenza Reale di Bang Pa-In, anche conosciuta come il Palazzo d’Estate, costruita nel XVII Secolo in uno stile architettonico che unisce elementi tipicamente orientali con quelli occidentali, il palazzo è immerso in un meraviglioso giardino botanico. Si prosegue per Ayutthaya, la capitale del Regno del Siam dal 1350 al 1767, rappresenta uno dei siti storici più importanti ed interessanti di tutta la Thailandia, in particolare si possono ammirare i templi buddhisti di Wat Prasri-Sanphet, Wat Mahatad e Wihan Phramongkhon Bophit. Proseguimento per Lopburi e breve visita della città. Lopburi risale al periodo Dvaravati e venne fondata più di 1000 anni fa, incorporata nell’Impero Khmer si possono trovare interessanti resti della magnifica architettura in “stile angkor”. Nel centro città, in prossimità dei templi più famosi come il Prang Sam Yot ed il Sarn Phra Karn si possono osservare i curiosi macachi cinomolgo (Macaca Fascicularis) che si cibano quasi esclusivamente di prelibati granchi portati dalla popolazione locale, in particolare durante la Monkey Fest, che si tiene ogni anno durante il mese di novembre. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Phitsanulok.
Dopo la colazione in hotel partenza alla volta di Sukhothai per la visita del Parco Storico che dal 1991 è sotto la tutela dell’UNESCO.
Si possono osservare le rovine di quella che fu la capitale dell’omonimo regno nel XIV Secolo, sono ancora visibili parte della cinta muraria, con una delle porte di accesso alla città, e ben 26 templi di cui il più importante è il Wat Mahathat. Proseguimento per la visita dei siti archeologici di Sri Satchanalai e Wat Chaliang. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio partenza per Lampang per la visita dei bellissimi templi di Wat Phra Keow e Wat Lampang Luang. Lampang, dopo la sua fondazione, fu la principale città del Regno Lan Na Thai (meglio conosciuto come Regno Lanna) in seguito venne messa in ombra dalle città di Chiang Mai e Chiang Rai poste più a nord. Proseguimento per Lampun per una breve visita, infine proseguimento per Chiang Mai. Arrivo e trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere. Cena libera e pernottamento in hotel a Chiang Mai.
Dopo la colazione in hotel partenza per la visita del Campo di Addestramento al Lavoro degli Elefanti e successivamente visita alla fattoria delle orchidee e al villaggio abitato dalla tribù Meo di Chiang Dao. Visita delle affascinanti donne Karen conosciute anche come le “donne dal collo lungo” o “donne giraffa”, per via dei numerosi anelli posti intorno al collo che tradizionalmente iniziano a portare fin dalla più tenera età. Si prosegue per Tha Thon per il pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio partenza in barca per un’escursione di circa un’ora sul fiume fino al Bann Mai Village per la visita alle tribù Shan, Lisù e Akka. Questa escursione è di particolare interesse naturalistico in quanto il fiume scorre attraverso la giungla di teak ed offre momenti di particolare suggestione. Per motivi di basso livello del fiume l’escursione può essere limitata. Arrivo a Chiang Rai e visita del Wat Rong Khun, conosciuto anche come il Tempio Bianco, costruito nel 1997 dal famoso artista thailandese Chalermchai Kositpipat, è caratteristico per avere uno stile completamente differente dagli altri templi thailandesi, il colore bianco rappresenta la purezza dello spirito del Buddha. Per volere dell’artista all’interno del tempio si trovano curiosamente anche immagini moderne legate alla cinematografia americana come la creatura aliena di Predator, Spiderman, Batman e Keanu Reeves come appariva in Matrix.
Intera giornata di visite, si inizia con i villaggi tribali delle etnie Yao e Akha. Soste a Mae Chan e Mae Sai, quest’ultima posta sul confine con la Birmania in cui si svolge un ricco mercato con prodotti provenienti, sia dalla Birmania stessa, che dalla Cina attraverso la Burma Road. Visita di Chiang Saen sulle sponde del fiume Mekong ove si incontrano i confini di Birmania, Laos e Thailandia dando origine a quella zona, un tempo famosa per loschi traffici di oppio, chiamata il Triangolo d’Oro. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio rientro verso Chiang Mai. Cena libera e pernottamento in hotel a Chiang Mai.
Colazione in hotel intera giornata dedicata alla visita di Chiang Mai. Si inizia dal Wat Phrathat Doi Suthep meglio conosciuto come Doi Suthep dal nome del monte su cui sorge il tempio. È il tempio più importante di tutta la zona ed offre inoltre una magnifica vista su tutta la città dall’alto dei suoi 1.676 m s.l.m. Situato su di una cima leggermente più bassa del Doi Pui (1.685 m s.l.m.) il Doi Suthep offre una vista spettacolare sulla città e oltre. Si sale percorrendo la strada tortuosa verso la base del tempio, qui avrete la scelta di affrontare i 306 gradini della scalinata oppure utilizzare una più comoda una funicolare. Pranzo in ristorante locale durante le visite e nel pomeriggio visita del villaggio Bo Sang famoso per la produzione artigianale dei famosi ombrelli in legno, e del villaggio di Sankampeang per la visita dei laboratori artigianali famosi per la produzione di seta, celadon, ombrelli di carta e altro ancora.
Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo per l’Italia.