Non esitare a chiamarci. Un contatto telefonico diretto ci permetterà di capire meglio le tue esigenze per costruire il tuo viaggio proprio come lo desideri!
Dai principali aeroporti Italiani
Voli di linea in classe economica con pasti a bordo, voli domestici, sistemazione in hotel per 15 notti base doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione, accoglienza aeroportuale, auto privata climatizzata con autisti locali, tutti gli ingressi previsti nel programma (compreso 1 giorno Bagan-pass e 2 giorni Angkor-pass) guide locali parlanti inglese (supplemento per accompagnatore/guida parlante italiano durante tutto il tour su richiesta), Barca privata sul Lago Inle, trasferimento in barca Bagan/Pakkuku, barca privata per l’escursione a Mingun, assicurazione Allianz Multirischi da tabella.
Visti turistici (Visto Myanmar online al costo di € 50,00 per persona; visto Cambogia on line a costo di $ 36,00 per persona) I pasti principali, spese di natura personale, Mance per guide, autisti, camerieri, facchini, Tasse per l’uso di macchine fotografiche e videocamere all’interno dei templi.
N.B. Tutti i nostri tour sono su misura, si possono quindi rielaborare a seconda delle vostre preferenze
Partenza dalle città italiane con voli di linea per Yangon
Arrivo a Yangon, accoglienza della guida locale & trasferimento in hotel. Dopo la mattina un po’ di riposo visita della città: potrete fissare con la vostra guida l’orario più consono in cui incontrarvi nella lobby del vostro hotel. La visita prevede l’imponente statua del Buddha sdraiato Chaukhtutgyi e la meravigliosa pagoda Shwedagon, il tempio più importante del Myanmar. Tempo permettendo potrete farvi condurre a visitare la Pagoda Sule, nel centro di Yangon, e la limitrofa Piazza che ospita il bel Maha Bandoola Garden su cui si affacciano il Municipio ed altri importanti edifici. In alternativa potresete visitare la bella Pagoda Botataung Paya nei pressi del fiume. Pernottamento a Yangon. Hotel Reno in deluxe room
Arrivo a Yangon, accoglienza della guida locale & trasferimento in hotel. Dopo la mattina un po’ di riposo visita della città: potrete fissare con la vostra guida l’orario più consono in cui incontrarvi nella lobby del vostro hotel. La visita prevede l’imponente statua del Buddha sdraiato Chaukhtutgyi e la meravigliosa pagoda Shwedagon, il tempio più importante del Myanmar. Tempo permettendo potrete farvi condurre a visitare la Pagoda Sule, nel centro di Yangon, e la limitrofa Piazza che ospita il bel Maha Bandoola Garden su cui si affacciano il Municipio ed altri importanti edifici. In alternativa potresete visitare la bella Pagoda Botataung Paya nei pressi del fiume. Pernottamento a Yangon. Hotel Reno in deluxe room
Arrivo ad Heho & proseguimento via terra fino a Pindaya, una piccola e tranquilla cittadina famosa per le grotte risalenti a milioni di anni fa, all’interno delle quali sono state collocate nel corso dei secoli migliaia di statue di Buddha. Al termine della visita proseguimento per Nyaung Shwe (Lago Inle). Prima di giungere al villaggio dove soggiornerete fate una sosta per visitare il bel monastero Shwe Yan Pyay. Notte a Nyaung Shwe.
Inle Cottage Boutique hotel (Superior room).
Giornata intera dedicata alla scoperta del Lago Inle: circondati dalle montagne dello stato Shan, navigherete su di una piroga a motore osservando i pescatori Intha figli del lago, celebri per la curiosa maniera di remare con una gamba, e tutto ciò che caratterizza la loro vita di abitanti del lago: case su palafitte, orti galleggianti e le immancabili pagode e monasteri. E’ questo l’unico modo per poter visitare questpo meraviglioso luogo unico al mondo: i suoi villaggi su palafitte sono raggiungibili solo con le piroghe. Durante la navigazione apprezzerete le attività artigianali che si svolgono nei vari villaggi: Thalay per i telai a mano, Ywa Ma per le argenterie, Nampan per la fabbricazione di sigari, Innpwakhon per la lavorazione della seta. Raggiungerete poi Inndein, un complesso archeologico rimasto nascosto nella vegetazione per decine di secoli in territorio Pa-O, etnia caratterizzata dai tipici copricapo. Pernottamento a Nyaungshwe (Lago Inle).
Inle Cottage Boutique hotel (Superior room).
Partenza alla volta di Bagan. Lungo il tragitto visita al Monte Popa, un vulcano estinto ritenuto tuttora la dimora degli spiriti “Nats”, figure leggendarie venerate ancora oggi da molti pellegrini. Sulla sommità di questo sperone roccioso che si raggiunge tramite scalinate popolate da scimmie e botteghe si trova un insieme di pagode dorate da cui si domina su tutta la valle. Durante il tragitto farete sosta in alcuni villaggi per osservare la vita e la lavorazione delle palme da cocco. Nel tardo pomeriggio raggiungerete Bagan, tempo permettendo potreste visitare showroom dedicate alla lavorazione e vendita delle famose lacche. Pernottamento a Bagan.
Hotel Shwe Yee Pwint (Bagan Villa).
Giornata interamente dedicata alla visita del mercato di Nyaung Oo e del sito archeologico, uno dei più ricchi e suggestivi di tutto il sud-est asiatico. Vi si possono ammirare più di 2000 templi realizzati dai vari re che si succedettero durante i 250 anni della dinastia Bagan, dal XI° al XIII° secolo. Alla sera sarete condotti su un’altura panoramica per ammirare lo splendido tramonto. Pernottamento a Bagan.
Hotel Shwe Yee Pwint (Bagan Villa)
Al mattino imbarco sul fiume Ayeyarwaddy, sbarco a Pakkuku, da qui proseguimento per Monywa. Lungo il percorso troverete la località di Moe Nyin, la cui principale attrazione è costituita dal tempio Thanboddhay, con un enorme stupa simile a quello indonesiano di Borobudur. Si dice che al suo interno contenga oltre 500.000 immagini di Buddha di tutte le dimensioni. Visiterete poi Bodi-Tahtaung, un complesso formato da 1000 alberi sacri, e due gigantesche statue di Budda, una in piedi alta 129 metri, l’altra sdraiata con una lunghezza pari a 95 m. Pernottamento a Monywa.
Win Unity Resort (Superior Bungalow).
Partenza alla volta di Mandalay. Lungo il tragitto sosta a Powintaung, la cosiddetta “Petra della Birmania”: migliaia di statue di Buddha scolpite all’interno di centinaia di grotte di pietra arenaria. Dallo stile delle statue è possibile risalire alla loro epoca (le più antiche appartengono al XIII secolo). Al termine, proseguimento per Mandalay e arrivo in serata. Pernottamento a Mandalay.
Hotel Yadanarbon (dlx room).
Al mattino visita della città di Mandalay, considerata oggi la capitale culturale del Myanmar: tempio Mahamuni, secondo per importanza solo alla Shwedagon; pagoda Kuthodaw, detta anche “il libro più grande del mondo”; monastero Shwenandaw, parte dell’ex palazzo reale. Nel pomeriggio escursione in barca sul fiume Ayeyarwaddy verso Mingun. La traversata sarà anche un’occasione di osservare la vita sul fiume. A Mingun ammirerete il massiccio tempio Pathotawgyi, rimasto incompiuto a causa del terremoto del 1838; la Mingun Bell, vale a dire la più grande campana funzionante del mondo; la pagoda Myatheindan, fatta costruire dal principe Bagyidaw per commemorare la sua amata principessa Hsinbyume. Pernottamento a Mandalay.
Hotel Yadanarbon (dlx room).
Questa mattina avrete un assaggio dello stile di vita dei monaci buddisti recandovi ad Amarapura e facendo visita al monastero Mahagandayone, dove vivono e studiano più di mille monaci. Successivamente salirete la collina di Sagaing, luogo di culto per eccellenza situato sulla sponda opposta del fiume. Farete infine rientro ad Amarapura per ammirare il tramonto sul ponte U Bein, il più lungo ponte del mondo in legno di tek (1,2 km.). Pernottamento a Mandalay.
Hotel Yadanarbon (dlx room).
Mattina dedicata alla visita delle belle botteghe artigiane di Mandalay ed ai suoi mercati. Segue trasferimento in aeroporto e volo per Siem Rep. Arrivo a Siem Rep, segue incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Pernottamento a Siem Rep.
Somadevi Angkor Hotel (Superior Room).
Trasferimento ad Angkor e visita della città. La mattina le visite si svolgono con Tuk-Tuk. La mattina visita del “South Gate” di Angkor Thom, l’ultima e più longeva capitale dell’Impero Khmer, con il tempio perduto Prasat Chroung, Bayon (i 216 volti giganti scolpiti nella roccia famosi come “il sorriso di Angkor”) e Baksei Chamkrong. La visita prosegue con la “Terrazza degli Elefanti” e la “Terrazza del Leper King”. Nel pomeriggio proseguimento delle visite in auto, prevista la visita di Angkor Wat ed il Tempio di Ta Prohm, conosciuto come il “tempio perduto nella giungla”. Pernottamento.
Somadevi Angkor Hotel.
Proseguimento delle visite del complesso monumentale di Angkor Wat. La mattina è prevista la visita di Preah Khan, Neak Pean ed il tempio Ta Som. Il pomeriggio Kravan, Sras Srang, Banteay Kdei e godrai del tramonto dal tempio Pre Rup. Pernottamento ad Angkor.
Somadevi Angkor Hotel.
Trasferimento con la tua auto privata ed autista a Phnom Penh attraversando il Paese; una prima tappa lungo il tragitto sarà il Naga Bridge costruito nel 12 secolo e perfettamente preservato. Una seconda fermata è prevista a Kompong Thom, dove si trovano le rovine dei templi della civiltà Pre-Khmer risalente al 6 e 7 secolo. Un altro stop è previsto al mercato di un villaggio locale. Arrivo in serata e sistemazione in hotel. Pernottamento a Phnom Penh.
Hotel Frangipani Royal Palace (dlx room).
Giornata intera di visita guidata della città: Wat Phnom Temple dedicato a Vishnu e Shiva, il Museo Nazionale che custodisce la più grande collezione di manufatti e reperti Khmer, la Silver Pagoda con le sue 5.000 mattonelle d’argento che ne costituiscono il pavimento, il Palazzo Reale residenza della Famiglia Reale. Pomeriggio libero con la vostra guida, auto ed autista a disposizione con cui pianificare il programma che preferite in base ai vostri interessi.
Hotel Frangipani Royal Palace (dlx room).
Giornata libera. Potrete lasciare i bagagli in custodia in hotel dopo aver lasciato la camera, se preferite possiamo aggiungere il late check-out oppure chiederlo direttamente in loco all’hotel, segue trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo. Durante la giornata odierna possiamo proporvi il famoso “Vespa Tour” di Phnom Penh (opzionale al costo extra di € 60,00 per persona). Gli orari a scelta sono dalle 08:00 alla 12:00 oppure dalle 12:30 alle 16:30. Il tour comprende: prelievo e rilascio presso il vostro hotel, cibo e bevande locali (questo tour è alla scoperta della Phnom Penh nascosta alla scoperta delle usanze e tradizioni locali, cibo incluso), vespa, caschi.