Non esitare a chiamarci. Un contatto telefonico diretto ci permetterà di capire meglio le tue esigenze per costruire il tuo viaggio proprio come lo desideri!
Scopri il meglio della costa meridionale dell’Islanda. Sperimenta in prima persona le incredibili forze della natura con questa fantastica introduzione all’Islanda. Icebergs, sorgenti di acqua calda e vulcani caratterizzano il meraviglioso e selvaggio paesaggio islandese. Pernottando per alcune notti in località rurali, vi troverete nella condizione ideale per poter sperimentare la magia delle Aurore Boreali.
Tutte le partenze sono garantite con un minimo di 3 partecipanti!
Tour guidato dal giorno 2 al giorno 5, Guida locale esperta parlante lingua italiana dal giorno 2 al giorno 5 ; Wi-Fi gratuito a bordo del pullman; Trasferimenti di andata e ritorno non guidati tra l’aeroporto internazionale e l’hotel; 2 notti in un hotel a Reykjavik, colazione compresa (eccetto il giorno di arrivo); 3 notti in alberghi di campagna, prima colazione compresa; 3 cena di due portate con caffè e/o tè (giorno 2, 3 e 4); Portachiavi souvenir della Protezione Civile Islandese (ICE-SAR = Icelandic Association for Search and Rescue); Entrata al Aurora Reykjavik (giorno 2); Visita a un allevamento di cavalli locale per incontrare cavalli islandesi. La visita include i tradizionali rinfreschi islandesi (giorno 5); Ricerca con la guida dell’Aurora Boreale a piedi una sera prestabilita e uso di torcia e ramponi; Uso di ramponi antiscivolo (se necessario) per camminare su superfici innevate / ghiacciate; Varie fermate fotografiche in punti panoramici; Rotazione dei posti in pullman durante il tour; Servizio di assistenza clienti in orario d’ufficio; Assistenza 24 ore su 24 in caso di emergenza durante il viaggio.
Inoltre (valore aggiunto): Opzione “sveglia” per avvistare l’aurora boreale durante la notte nei giorni 2-4.
Voli da/per l’Italia, Colazione il giorno dell’arrivo, Benzina, Pedaggi (tunnel, strade e altri pedaggi), Ingressi e attività diverse da quelle indicate nell’itinerario, Bevande, snack, pranzi, cene se non diversamente specificato nell’itinerario, Assicurazione multirischi e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
Arrivo in aeroporto. Transfer incluso (non guidato) per l’hotel. Una volta a Reykjavik, fate il check-in in albergo. Se arrivate presto, potreste decidere di esplorare la zona della città vecchia di Reykjavik, sede di molti musei e gallerie. Potreste anche aver piacere di visitare una delle piscine geotermiche all’aperto della città dove ritemprarsi dal viaggio in aereo. Nel pomeriggio potreste anche prendere uno dei nostri tour giornalieri e, per esempio, fare un giro in barca per avvistare cetacei o fare un giro a cavallo, a contatto con la natura islandese. La cena è libera e Reykjavik offre una vasta scelta di ristoranti e caffè, dove poter conoscere meglio la
capitale islandese.
Pernottamento a Reykjavik.
Si prega di notare che la maggior parte degli hotel inizia il check-in tra le ore14 e le 16.
Parco Nazionale – Geysir – Cascata Gullfoss
Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell’albergo. Partirete quindi da
Reykjavik con la guida e l’autista. Il tour comincia con uno stop ad Aurora Reykjavík, museo introduttivo alle aurore boreali. Riceverete anche suggerimenti su come catturare l’aurora boreale sul vostro apparecchio fotografico. Iniziate la giornata con un breve giro panoramico di Reykjavik. Si procede verso il famoso Circolo d’Oro. Poi ci si dirige verso il Parco Nazionale di Thingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO). Continuate attraverso aree agricole verso la zona geotermica di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, visitate la spettacolare cascata d’oro chiamata Gullfoss, che si sviluppa su due livelli. D’inverno la cascata si congela a metà e offre la possibilità di foto molto scenografiche.
Cena e pernottamento nella zona meridionale.
Se le condizioni meteo sono favorevoli, la guida vi accompagnerà alla ricerca dell’aurora boreale a piedi
nell’area appena fuori l’hotel questa sera o la sera del giorno 2, 3 o 4.
Cascate – Panorami glaciali – Spiagge di sabbia nera
Colazione in albergo. Oggi si prosegue lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Prima di continuare alle spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skógafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjokull, verso la spiaggia di Reynisfjara. Fate una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell’Oceano Atlantico.
Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur.
Vasto parco nazionale – laguna glaciale – il ghiacciaio più esteso d’Europa
Colazione in albergo. Oggi scoprite la zona del Parco Nazionale di Vatnajokull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa. Il parco nazionale è anche il più grande dell’Europa occidentale. Qui si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale incastonata tra due lingue glaciali. Continuate verso la laguna glaciale Jokulsarlon, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della laguna. L’atmosfera che si respira qui alla laguna glaciale è incredibile ed emozionante. Nelle vicinanze si trova la spettacolare bellezza della Spiaggia di diamanti, dove piccoli iceberg si depositano sulla sabbia nera prima di sciogliersi nel mare.
Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur.
Cavalli islandesi – laguna geotermale
Colazione in albergo. Partenza per il rientro verso la capitale passando per il villaggio di Hveragerdi. Hveragerdi è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Oggi visiterete una fattoria dove conoscerete I cavalli islandesi, piccoli ma forti e dai colori unici. Grazie alla loro docilitá, potrete accarezzarli e scattare vari selfie con loro. Saranno offerti dei dolci tradizionali delle fattorie islandesi. Ci si dirige successivamente verso la penisola di Reykjanes, dove potete fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso, opzionale e deve essere prenotato in anticipo). Arrivo in hotel a Reykjavik, dove la guida si congederà. Cena e serata libera.
Pernottamento a Reykjavik.
Opzionale – Deve essere prenotato in anticipo: Accesso alle piscine naturali termali della Laguna Blu con asciugamano
a noleggio, maschera al silicio e una bibita a scelta
Colazione in albergo. Trasferimento dall‘albergo all‘aeroporto incluso (non guidato).
POSSIBILITA’ DI ESTENDERE IL SOGGIORNO A REYKJAVIK
Questo tour prevede il pernottamento in hotel confortevoli in camere con bagno privato, generalmente hotel di livello comfort.
Giorno 1 – Hotel Klettur
Giorno 2 – Stracta Hotel
Giorno 3 – Fosshotel Nupar
Giorno 4 – Fosshotel Nupar
Giorno 5 – Hotel Klettur