Non esitare a chiamarci. Un contatto telefonico diretto ci permetterà di capire meglio le tue esigenze per costruire il tuo viaggio proprio come lo desideri!
Dai principali aeroporti italiani
Voli di linea Internazionali dai maggiori aeroporti italiani in economy con pasti a bordo, sistemazione in hotel 3* in solo pernottamento come indicato nell’itinerario, trasferimenti collettivi in arrivo e partenza, trasporto in pullman con aria condizionata, una guida multilingue, ingresso a Boone Hall Plantation, Jack Daniel’s Distillery, Graceland, Vermilionville, Tobasco factory tour, Oak Alley Plantation ed a tutti i parchi nazionali come da itinerario, Giro città di Savannah, Visita orientativa della città di Atlanta, Charleston, Nashville e Memphis, tasse locali e di servizio.
I pasti non inclusi, le bevande, le mance per guida e autista obbligatorie da saldare in loco, gli extra di carattere personale e quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
N.B. Tutti i nostri tour sono su misura, si possono quindi rielaborare a seconda delle vostre preferenze
Partenza dalle città italiane con voli di linea per Atlanta
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Atlanta e trasferimento collettivo in hotel.
Pernottamento.
In mattinata visita di Atlanta che non solo è la città più cosmopolita del Sud, ma ne è anche il motore economico in quanto compagnie come CNN e Coca Cola hanno qui i loro quartieri generali. La città si onora anche di essere stata la residenza e il posto dove è seppellito il leader del movimento dei diritti civili Martin Luther King Jr. Nel pomeriggio partenza alla volta di Savannah, affascinante città portuale, nota per l’architettura e il centro storico ora restaurato. Pernottamento.
Si comincia la giornata con un tour a piedi del distretto storico di Savannah per esplorarne il fascino vecchia epoca. Nel primo pomeriggio ci si dirige a Charleston, una delle città più vecchie e ospitali degli Stati Uniti dal fascino tipicamente meridionale. La città divenne prospera per via del commercio degli schiavi e del cotone fino allo scoppio della Guerra Civile il 27 aprile 1865, quando fu aperto il fuoco sul Forte Sumner. Il giro città all’arrivo arricchisce la conoscenza della storia della città. Pernottamento.
In mattinata visita della piantagione Boone-Hall appena fuori Charleston. Un imponente “Viale delle Querce” conduce alla villa in stile neo-coloniale. Questa è una delle poche piantagioni che mantiene gli alloggi originali degli schiavi. In seguito ci si dirige verso la Carolina del nord per un arrivo pomeridiano ad Asheville, porta d’accesso alla strada panoramica Blue Ridge e al Parco Nazionale “Great Smoky Mountains”. Pernottamento
Oggi si viaggia lungo il tratto finale della strada Blue Ridge per entrare nella parte est della riserva indiana dei Cherokee. La riserva si trova all’entrata del Parco Nazionale delle Great Smoky Mountains, il più visitato tra i parchi nazionali degli Stati Uniti e parte del patrimonio mondiale dell’ Unesco. Dopo una breve fermata a Cherokee, ammirando lo scenario delle “Smokies” si passa nello stato del Tennessee attraverso il “ Newfound Gap” all’altitudine di 5,048 piedi (1,538 m.) Si continua passando per Sevierville, dove è nata Dolly Parton, e per Knoxville e si arriva a Chattanooga, sede del Chattanooga Choo Choo. Pernottamento
Da Chattanooga ci si dirige a nord ovest verso Lynchburg per visitare la famosa distilleria del Jack Daniels, che stranamente si trova in una regione proibizionista. Dopo la presentazione sull’arte della distillazione del whiskey del Tennessee, si continua verso la capitale, Nashville. Essendo l’epicentro della musica country, spesso ci si riferisce alla città come Music City USA. Tour orientativo di questa città in rapida fase di sviluppo prima dell’arrivo in albergo. Pernottamento
Partenza mattutina per Memphis, nota per i Mississippi Delta Blues e il cotone. Il giro città all’arrivo include Beal Street, il motel Lorraine dove Martin Luther King Jr. è stato assassinato. Naturalmente non possiamo escludere Graceland, la villa sfarzosa del re del Rock and Roll, Elvis Presley. Pernottamento.
Oggi si viaggia in direzione sud nel Delta del Mississippi con una fermata a Clarksdale che si dice sia il sito originario della nascita della musica blues. Si racconta che qui, all’incrocio delle strade 61 e 49, Robert Johnson vendette l’anima al diavolo in cambio del suo incredibile talento alla chitarra. Nel pomeriggio percorriamo la strada 61, chiamata la Blues Highway, fino alla storica Natchez, un porto attivo durante l’apice del commercio del cotone. Pernottamento
In mattinata partenza per Baton Rouge, capitale della Louisiana. Nel pomeriggio ci avventuriamo nel cuore della regione Cajun andando a Lafayette per visitare Vermilionville. Questo museo conserva e rappresenta le risorse culturali della cultura Nativa Americana, dell’Acadia e della cultura Creola. Pernottamento
La prima fermata stamattina è su Avery Island per un tour della fabbrica della salsa piccante Tobasco. Si continua verso il fiume Mississippi seguendo il lungo fiume in direzione New Orleans. Si visita una delle eleganti piantagioni situate lungo questa strada tortuosa. Si arriva a New Orleans, comunemente chiamata “Big Easy”, nel primo pomeriggio. Qui la cultura europea, la caraibica, la nativa americana e quella africana si fondono in una delle città più variopinte e vibranti degli Stati Uniti. Pernottamento
Oggi giornata libera per esplorare il Quartiere Francese e godere di tutto quello che New Orleans offre in architettura, musica e gastronomia. Possibilità di un tour facoltativo delle paludi o di un brunch al suono del jazz. Pernottamento.
Durante l’ultimo giorno si lasciano le rive del Fiume Mississippi e del Lago Pontchartrain per viaggiare in direzione nord ovest attraverso lo stato dell’Alabama per arrivare ad Atlanta in serata. Pernottamento.
Tempo a disposizione per attività individuali fino al trasferimento collettivo in aeroporto. Partenza con volo di linea.