Non esitare a chiamarci. Un contatto telefonico diretto ci permetterà di capire meglio le tue esigenze per costruire il tuo viaggio proprio come lo desideri!
TASHKENT – KOKAND – RISHTAN – FERGANA – MARGILAN
La Valle di Fergana, etnicamente composta da varie etnie, è stata parte prima dell’Impero Achemenide, poi dell’Insediamento Ellenistico. Dopo le interazioni con la Cina ed il Governo Battriano, è passata sotto l’influenza Islamica e del Governo Mongolo-Turco. Splendida la Natura ed eccellenza è l’artigianato locale, soprattutto seta e ceramica.
Partenza dopo colazione da Tashkent attraversando lo scenografico passo montano di Kamchi (2.268 mt.) lungo l’antico percorso della Via della Seta. Arrivo a Kokand (240 km/4 ore) nel pomeriggio e visite della città a partire dal Palazzo di Khudayar Khan, costruito a metà ‘800, uno dei più grandi e ricchi edifici dell’Asia centrale. Il complesso del palazzo, occupava un’area totale di quattro acri con fondamenta spesse tre metri. Era costruito con un alto portale, un grande arco d’ingresso molto decorato e quattro minareti. Pernottamento.
Anche la mattina è dedicata al proseguimento delle visite di Kokand insieme alla guida a vostro seguito, l’antica capitale di uno degli ultimi tre regni un tempo componenti la Valle di Fergana, poi inglobati dall’Unione Sovietica. In un’ora di auro si raggiunge Rishtan, la cui fama deriva dalla sbalorditiva purezza dell’argilla locale lavorata da oltre 800 anni per la realizzazione di prodotti in ceramica. Unica la tecnica dello smalto blu Ishqor per produrre ceramiche finemente decorate, conosciute lungo la Via della Seta da molti secoli. Potrete fare ottimi acquisti nelle botteghe artigiane della città. Pernottamento.
Giornata dedicata alla visita di Margilan, antica città lungo la Via della Seta, che è da secoli il più importante centro di produzione di seta dell’Uzbekistan. La Yodgorlik Silk Factory è il punto di partenza ideale per comprendere come questo tessuto straordinario abbia plasmato l’identità di una delle vie commerciali più importanti al mondo, in un Paese che è oggi il terzo produttore mondiale di seta. Visiterete poi il Kumtepa Bazaar: l’impressione è quella di un viaggio nel tempo tra i banchi di un mercato dove è possibile acquistare scampoli di seta ai prezzi più convenienti di tutto l’Uzbekistan. Alle 16:40 parte il vostro treno per rientrare a Tashkent (arrivo alle 21:50). Segue trasferimento in hotel. Pernottamento.
Prima colazione, segue trasferimento in aeroporto per la partenza del volo di ritorno